Università degli studi di Pavia

 

Contenuto della pagina

 
News ed Eventi
 
Corso Frontiere della Biologia Molecolare
Il corso Frontiere della Biologia Molecolare inizia il 12 aprile
Corso "Manipolazione del genoma"
il corso "Manipolazione del genoma" inizierà il 25 maggio p.v.
650° Ateneo - Giornata Dottorati
Il 24 maggio si terrà in Aula Magna una giornata dedicata ai Dottorati in Scienze Genetiche e Biomolecolari e Scienze Biomolecolari e Biotecnologie
 
Contatti
 
Prof. Paolo Dionigi (coordinatore del Dottorato)
Dipartimento di Scienze Clinico-Chirurgiche, Diagnostiche e Pediatriche
Via Aselli 45, 27100 Pavia
Email: paolo.dionigi@unipv.it
Telefono: +39 0382 502490
Fax: +39 0382 501803  
 
 
 
Dottorato di Ricerca in Chirurgia Sperimentale e Microchirurgia

Il Dottorato di Ricerca in Chirurgia Sperimentale e Microchirurgia ha due primari obiettivi: offrire un opportunità di approfondimento scientifico nel campo delle Scienze Chirurgiche a studenti meritevoli e promuovere la ricerca accademica al fine di accrescere il ruolo dell'Università in campi emergenti nell'ambito delle discipline chirurgiche. Il Collegio dei Docenti ha il compito di definire annualmente un pannello di interessi scientifici per identificare specifici settori che, per il loro potenziale di sviluppo, meritino una particolare attenzione. Lo stesso Collegio dei Docenti svolge il compito di assicurare supporto didattico formale e pratico agli studenti e di verificarne progressione culturale e risultati scientifici

Gli studenti ammessi ai corsi ottengono la possibilità di stilare e presentare un programma di ricerca indipendente, con l'aiuto di un tutor (un membro del Collegio dei Docenti). Tale programma rappresenta l'obiettivo personalizzato del corso cui lo studente si dedicherà. La scuola offre un ampia disponibilità di strutture dedicate alla ricerca site presso l'Università di Pavia; in aggiunta sono attive collaborazioni con istituzioni esterne per lo svolgimento di programmi selezionati. Sono disponibili opportunità di studio e ricerca presso istituzioni internazionali.

Al termine di ogni anno il lavoro di ricerca svolto dagli studenti viene valutato dal Collegio. Studenti e Docenti si incontrano all'Università di Pavia per discutere risultati e prospettive e per giudicare i progressi ottenuti. Tale esame si basa su:

•Presentazione di un report scritto (una relazione di avanzamento della ricerca), dove devono essere evidenziati i risultati ottenuti nel corso dell'anno

•Discussione collegiale della ricerca e delle sue prospettive con il Collegio dei Docenti in seduta plenaria

•Valutazione della produzione scientifica su letteratura internazionale

Gli studenti devono condurre le ricerche assegnate di persona, eventualmente proponendo modifiche e variazioni ai protocolli in base ai risultati ottenuti

La seguente è un lista incompleta di progetti attivi in cui il Dottorato riveste una posizione leader:

•Modelli sperimentali nel campo dei trapianti d'organo

•Cellule staminali e rigenerazione tissutale

•Induzione di tolleranza

•Tecnologie avanzate in Chirurgia

•Basi molecolari della risposta immune e della tolleranza alle neoplasie

•Modelli sperimentali microchirurgici in chirurgia ricostruttiva

•Monitoraggio emodinamiche e tecniche anestesiologiche sperimentali


 

 
 
Operazione Trasparenza Realizzato con il CMS Ariadne Content Manager da Ariadne

Torna all'inizio