Universitą degli studi di Pavia
Contenuto della pagina
Corso "Manipolazione del genoma"
Il 25 maggio presso l'aula A. Falaschi dell'IGM-CNR inizierą il corso di "Manipolazione del Genoma", per gli studenti del I, II e III anno.
Docenti responsabili: Daniela Carbonera, Luca Ferretti, Donata Orioli
Questo č il programma delle lezioni:
25 Maggio 2011
ore 9:00-11:00: Prof.ssa Elena Cattaneo, Direttore del Centro di ricerca sulle cellule staminali, Universitą di Milano
Lezione: “Huntingtina e staminali tra evoluzione e patologia”
ore 14:30-16:30: Prof. Mario Pezzotti, Dipartimento di Biotecnologie, Universitą di Verona
Lezione: “Molecular farming: le piante come bioreattori”
26 Maggio 2011
ore 14:30-16:30: Prof. Pasqualino Loi, Dipartimento di Scienze Biomediche Comparate, Universitą di Teramo
Lezione: “Programmazione e riprogrammazione nucleare: meccanismi biologici e potenzialitą applicative”
27 Maggio 2011
ore 11:00-13:00: Prof. Cesare Galli, AVANTEA srl, Laboratorio di Tecnologie della Riproduzione, Cremona
Lezione: “Animali transgenici e loro utilizzo in campo biomedico con particolare riferimento agli xenotrapianti”
30 Maggio 2011
ore 14:30-16:30: Dr. Antonio Musio, Istituto di Tecnologie Biomediche C.N.R., Pisa
Lezione: “Organismi modello per la comprensione delle basi molecolari della sindrome di Cornelia de Lange”
31 Maggio 2011
ore 14:30-16:30: Prof.ssa Tiziana A.L. Brevini, Unistem-Laboratorio di Embriologia Biomedica,
Universitą di Milano
Lezione: “Partenogenesi: meccanismi cellulari e possibili applicazioni in campo biomedico”
Scarica la locandina del corso