Universitą degli studi di Pavia
Contenuto della pagina
Didattica finalizzata alla strutturazione, conduzione e verifica dei programmi di ricerca (attivitą in carico
collegiale):
I anno: 1) addestramento chirurgico alle tecniche sperimentali. Il dottorando partecipa a corsi teorico pratici,
concordati con i docenti del collegio, mirati all'acquisizione delle tecniche chirurgiche per la conduzione di
ricerche che prevedono l'impiego di animali da esperimenti. Sono previsti aggiornamenti relativi alla
legislazione vigente in materia di ricerca sperimentale e lezioni teoriche relative alle modalita' di acquisizione,
gestione e rendicontazione dei fondi per la ricerca. 2) presentazione di un programma di ricerca. Tale
programma viene valutato dal collegio dei docenti sulla base delle linee guida relative ai campi di interesse per
l' anno in corso. E' previsto un incontro per la discussione in contraddittorio relativa alla significativita' del
progetto, alle modalita' previste per la conduzione e alle tecniche di valutazione dei risultati conseguiti
II anno: conduzione della ricerca assegnata. In collaborazione con i docenti del collegio e con i ricercatori
titolari delle ricerche in atto presso le sedi consortili, il dottorando procede all'implementazione della ricerca.
Sono previsti seminari per la valutazione in itinere dei risultati
con la partecipazione di esperti qualificati nello specifico settore. Il dottorando partecipa alla programmazione di
eventuali altri studi in collaborazione con il gruppo di ricerca in cui e' inserito, con particolare riferimento alla
stesura delle proposte e richieste di finanziamento agli enti competenti.
III anno: prosecuzione degli studi in atto. Il dottorando con progressiva e maggiore autonomia conduce in
prima persona gli esperimenti previsti dal programma di ricerca. Nel corso di seminari di verifica propone e
sottopone al collegio dei docenti eventuali modifiche o variazioni del programma, giustificate dai risultati
ottenuti. L' attivita' globale del dottorando viene in questa fase valutata anche in base alla produzione
scientifica. Su richiesta, sono previsti periodi di soggiorno all'estero.
Didattica formale (presso aula Campani, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Ple Golgi 19, Pavia).